- ondata
- on·dà·tas.f. CO1. colpo, urto della massa d'acqua di una grossa onda, spec. marina; cavallone, maroso: un'ondata travolse l'imbarcazione, violente ondate si infrangono sugli scogliSinonimi: cavallone, 1maroso, onda.2. estens., massa compatta di persone o cose che si sposta, spec. in modo impetuoso, caotico e disordinato: un'ondata di gente si riversò in piazza, un'ondata di fumo investì la stanzaSinonimi: casino, fottio, marea, 1mucchio, sacco, valanga.3. fig., manifestazione inattesa e particolarmente intensa di un fenomeno atmosferico che provoca spec. disagio, fastidio e sim.: un'ondata di caldo, di freddo, di maltempo4. fig., rapida e vasta diffusione e affermazione di una tendenza, di un gusto e sim.: l'ondata della moda punk, un'ondata conformista5. fig., manifestazione improvvisa ed emotivamente molto coinvolgente di un sentimento, anche collettivo, di una sensazione, di un impulso, ecc.: un'ondata d'ira, di desiderio, di sdegno, di entusiasmoSinonimi: accesso, attacco, 1moto.6. fig., serie, sequela di eventi analoghi, spec. negativi: un'ondata di licenziamenti, di scioperi, di arrestiSinonimi: sequela, sfilza.7. TS milit. ciascuno degli attacchi, spec. della fanteria, sferrati in serie | ciascuna delle fasi di un bombardamento aereo in cui le squadriglie si susseguono con ritmo incalzante\DATA: av. 1600.ETIMO: der. di onda con -ata.POLIREMATICHE:a ondate: loc.avv. COondata di piena: loc.s.f. CO
Dizionario Italiano.